L'assegno di ricollocazione consiste in un servizio personalizzato – erogato da un Centro per l'Impiego o da un soggetto accreditato, come Generazione Lavoro, scelto dal disoccupato - per la ricerca di nuova occupazione volto al reinserimento nel mondo del lavoro in tempi brevi.
L'importo erogato varia da un minimo di 250 euro ad un massimo di 5.000 euro, a seconda del tipo di contratto alla base del rapporto di lavoro e del grado di difficoltà per ricollocare il disoccupato (profilo di occupabilità). L'importo viene riconosciuto non alla persona disoccupata ma al soggetto erogatore che ha fornito il servizio, ma solo a risultato occupazionale acquisito.
Le tipologie di contratto per le quali si riconosce l'esito occupazionale sono Il tempo indeterminato, compreso l'apprendistato, e il tempo determinato maggiore o uguale a 6 mesi.
L'infografica illustra il meccanismo dell’Assegno di ricollocazione
fonte: ANPAL
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci:
- all'indirizzo mail info@generazionelavoro.org
- o dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al numero +39.0832.712281