I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Generazione Lavoro.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Attivazione tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo

FINALITA' DEL SERVIZIO

Agevolare la conoscenza del mondo del lavoro, facilitare scelte professionali consapevoli, far acquisire al cliente competenze professionali utili per l’accesso al lavoro.

BENEFICI PER IL CLIENTE

Alle persone che fruiscono del servizio è garantita la possibilità di svolgere un tirocinio in azienda che risulti appropriato e utile sia per la persona interessata che per l’impresa ospitante. Al cliente è garantito l’inserimento in un contesto lavorativo specifico, la possibilità di valutare le proprie attitudini professionali, di acquisire e certificare nuove competenze e di determinare le condizioni per una eventuale proposta di assunzione da parte dell’impresa ospitante. L’attivazione del tirocinio può avvenire in seguito a fondi messi a disposizione da bandi pubblici o per una esplicita richiesta da parte di una azienda privata. Nel caso di bando pubblico, una volta espletate le attività di orientamento e/o formazione Genrazione Lavoro procede mediante l’attivazione di contatti diretti con GAL (Gruppo di Azione Locale), Unioni dei comuni, Comuni, associazioni datoriali, sindacati, singole aziende, a selezionare le organizzazioni interessate ad accogliere il tirocinante e a fissare un colloquio tra azienda e utente. Se tale colloquio ha esito positivo si procede ad attivare il tirocinio, sottoscrivendo una convenzione di tirocinio tra soggetto proponente (Generazione Lavoro), soggetto ospitante e tirocinante e stilando il relativo Progetto formativo del tirocinio. Nell’ambito del Progetto di tirocinio, viene nominato un tutor in qualità di responsabile didattico – organizzativo, che seguirà lo svolgimento del tirocinio, con il compito di assistere e supportare il tirocinante e di monitorare e verificare l’attuazione del Progetto formativo (tutoraggio on the job). A conclusione del tirocinio, il tutor del soggetto promotore stila una relazione conclusiva, relazione finale di tirocinio M05-08, che sintetizza le conoscenze acquisite dal tirocinante durante il tirocinio. A conclusione del tirocinio, nel caso di attività finanziata, Generazione Lavoro effettua la rendicontazione. Se l’attivazione del tirocinio viene richiesta da un’azienda, si procede a verificare, tra i profili professionali acquisiti da Generazione Lavoro nel corso delle proprie attività, o rivolgendosi ad enti esterni, quello più idoneo alle specifiche richieste. Se il colloquio ha esito positivo si procede alla stipula della Convenzione, seguendo i passi successivi come precedentemente descritto.

ATTIVITA’ TIPICHE DEL SERVIZIO

  • informazione sulle opportunità esistenti nel territorio;
  • consulenza per la scelta del tirocinio più appropriato;
  • assistenza per la definizione del progetto di tirocinio personalizzato;
  • monitoraggio del tirocinio tramite contatti con l’azienda e il tirocinante;
  • certificazione del tirocinio svolto.

DESTINATARI

  • studenti delle scuole superiori e delle università;
  • persone inoccupate o disoccupate;
  • persone interessate al reinserimento lavorativo (lavoratori in mobilità, in Cassa Integrazione Guadagni Speciale, donne, ecc.);
  • soggetti in situazioni di difficoltà personale e/o sociale
Top